+393891810690 - Per qualsiasi informazione, contattaci su Whatsapp
Spedizione a domicilio gratuita con solo 69 euro di spesa.
Sale
PSAVGDRB350
Gli gnocchetti sardi BIO a base di farina di avena integrale, con aggiunta di farina di sorgo Bio e mais bianco Bio nell'impasto per garantire una maggiore resistenza a cottura, sono stati realizzati da Oltresole per offrire a chi soffre di intolleranze al glutine; un alimento dal gusto unico e deciso. L'avena utilizzata per questa pasta gluten free proviene da coltivazione biologica e prodotta nel rispetto di altissimi standard qualitativi. I gnocchetti sardi BIO vengono realizzati con lavorazione artigianale: lenta essicazione a bassa temperatura e trafila al bronzo. La farina di avena, oltre ad essere priva di glutine è anche ricca di diverse sostante nutritive come fibre, vitamine del gruppo B e diversi sali minerali (ferro, calcio, potassio, fosforo, magnesio e rame). Con questi gnocchetti sardi di avena potrete avere il giusto apporto calorico e allo stesso tempo assaporare una pasta dal sapore pieno che non appesantisce. I gnocchetti di avena si caratterizzano per un colore scuro e una ruvidezza che trattiene bene qualsiasi tipo di condimento. Sono adatti per chi segue un regime alimentare particolare come i vegani e i vegetariani. Gli gnocchetti sardi BIO Oltresole possono essere conditi con sughi a base di verdure o con salse vegane a base di legumi.

3,35 €

2,60 €

Valori nutrizionali su 100g
Valore energetico: 321 Kcal - 1354,20 Kj
Carboidrati: 61,10 g di cui zuccheri 1 g
Grassi: 2,50 g di cui saturi 0,68 g
Proteine: 11,80 g
Fribre: 2,80 g
Sale: 0,03 g

Gli gnocchetti sardi di avena BIO Oltresole e si possono mangiare con diverse salse, anche se tradizionalmente in Sardegna vengono mangiati con il ragù di salsiccia: i famosi malloreddus alla campidanese: da provare sicuramente con una spolverata di pecorino sardo fresco.

La principale proprietà dell’avena è quella di supportare il nostro apparato gastrointestinale nelle sue funzioni: “grazie al buon apporto di fibra, favorisce la digestione e promuove la peristalsi. È utile, dunque, in caso di stitichezza. L’apporto di fibra è prezioso anche perché aiuta a placare il senso di fame e a raggiungere la sazietà.

I malloreddus, o gnocchetti sardi, sono una tipica pasta corta sarda dalla forma di conchiglietta allungata, di circa 2 cm di lunghezza. I malloreddus sono un piatto storico dell’isola, tanto da essere quasi obbligatori nelle occasioni più importanti: feste, sagre, matrimoni. Ma ovviamente sono perfetti anche per un buon pranzo in un giorno feriale o a cena, magari con un condimento più leggero.

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere uno sconto del 20% sul tuo primo acquisto!