Valore energetico: | 643 kcal – 2658 Kj |
Carboidrati: | 9,7 g di cui zuccheri 5 g |
Grassi: | 54 g di cui saturi 6,8 g |
Proteine: | 23,00 g |
Sale: | 1,70 g |
Una ciotola di pistacchi da sgusciare insieme a un bicchiere di vino da gustare è una combo perfetta per l’apertivo, ma i pistacchi non sono solo questo. Con i pistacchi è possibile accompagnare la pasta come condimento di un pesto, essere usati con le carni, anche quelle particolari come l’agnello, sotto forma di panatura; insaporiscono salumi come la mortadella. Infine risultano un accompagnamento classico per yogurt, creme e gelato.
I pistacchi sono ricchi di sostanze antiossidanti e sono quindi ottimi alleati per la salute degli occhi e della pelle. In quanto molto energetici, i pistacchi sono perfetti per integrare la dieta dei bambini o di chi pratica sport. Risultano infine totalmente privi di lattosio e glutine.
In Italia la coltivazione del pistacchio non è molto diffusa ma in Sicilia sono rinomati i pistacchi di Bronte, tutelati dal marchio DOP: "Pistacchio Verde di Bronte". L’inno della città di Bronte è dedicato proprio a questo frutto e si intitola “Diamanti virdi”. Oltreoceano i pistacchi hanno una tradizione più recente e sono stati scoperti dagli americani grazie al gelato al pistacchio o perché venduti nei distributori come snack ma con il guscio dipinto di rosso, per attirarne l'attenzione. In altri paesi è conosciuto e stimato da tempo, in Iran viene chiamato il “seme che sorride” mentre in Cina il “seme felice”.