Semi Oleosi
-
SEMI DI FINOCCHIO BIO 3 Kg
26,90 €
23,87 €
-
SEMI DI FINOCCHIO BIO 200 g
2,45 €
1,98 €
-
SEMI DI ZUCCA BIO 3 Kg
22,90 € -
SEMI DI ZUCCA BIO 200 g
2,15 € -
SEMI DI SESAMO BIO 3 Kg
21,90 € -
SEMI DI SESAMO BIO 200 g
2,20 € -
SEMI DI PAPAVERO BIO 3 Kg
33,90 € -
SEMI DI PAPAVERO BIO 200 g
2,95 €
2,42 €
-
SEMI DI LINO BIO 3 Kg
8,90 € -
SEMI DI LINO BIO 200 g
1,35 € -
SEMI DI CHIA BIO 3 Kg
24,50 € -
SEMI DI CHIA BIO 200 g
2,15 €
Semi Oleosi, questo nome generico racchiude in sé davvero una grande varietà di piccoli alimenti ricchi di sostanze nutritive: semi di girasole, lino, sesamo, zucca, chia, finocchio e papavero, sono solo alcuni esempi. Essi sono dei deliziosi chicchi versatili da aggiungere a numerosi preparati in cucina, capaci di rendere delizioso e particolare il piatto, conferendogli soprattutto proprietà organolettiche non indifferenti. Proprio per questo i semi oleosi stanno subendo una forte riscoperta. I semi sono difatti consumati dall’essere umano da millenni, si può dire che facciano da sempre parte della nostra dieta alimentare, ma è solo negli ultimi anni che si sta assistendo ad un forte incremento del loro utilizzo.
Denominati oleosi poiché contengono olii, i loro acidi grassi essenziali, che costituiscono il vero motivo per cui li consumiamo, i semi sono caratterizzati da un elevato contenuto di lipidi e un buon contenuto di carboidrati e proteine di alto valore biologico, ciò li rende un genere di alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale poiché energetico e completo. Tuttavia, ciò che ha reso i Semi Oleosi molto popolari tra gli amanti del benessere è il loro incredibile potere antiossidante: questi semi contengono vitamina E, minerali come il selenio e grassi insaturi omega-3, 6 e 9, che svolgono azioni assai benefiche per il nostro organismo. La vitamina E e il selenio proteggono il corpo dall’invecchiamento contrastando l’azione ossidativa dei radicali verso le membrane cellulari, mentre gli acidi grassi insaturi omega-3, 6 e 9 sono definiti “essenziali” in quanto non sono sintetizzabili nell’organismo e come tali devono essere introdotti mediante l’alimentazione: oltre a prevenire l’accumulo dei trigliceridi nel sangue proteggendo così il sistema cardiovascolare, difendono le mucose intestinali, svolgono un azione antinfiammatoria e aumentano la risposta immunitaria dell’organismo. Infine, i semi oleosi sono naturalmente privi di glutine, motivi per cui sono largamente utilizzati nelle diete gluten free.
I nostri Semi Oleosi, certificati Biologici, in vendita sul nostro store online provengono esclusivamente da filiere controllate: oltre ad intrattenere rapporti diretti con i coltivatori, collaboriamo con aziende specializzate nella lavorazione dei diversi prodotti e importiamo direttamente da paesi terzi ciò che non viene coltivato in Italia.