Valore energetico: | 1794 kj - 426 kcal |
Carboidrati: | 72 g di cui zuccheri 2 g |
Grassi: | 12 g di cui saturi 3,8 g |
Proteine: | 7,40 g |
Sale: | 2,00 g |
Il mais tostato salato è uno degli ingredienti principe dell’aperitivo italiano. Un piacere dal quale non si può prescindere. Ideale sia con le bevande alcoliche che i succhi analcolici. La cottura avviene senza provocare lo scoppio della cariosside, mantenendo così la forma originaria del chicco. Il risultato finale è uno snack croccante salato prelibato, un ottimo spezzafame per qualsiasi momento della giornata.
Le proprietà del mais sono davvero tante: esso contiene sostanze preziose come carboidrati, proteine, grassi insaturi, vitamina A e sali minerali. È dunque un ottimo antinfiammatorio, alimento perfetto per chi soffre di problemi gastrointestinali, alleato prezioso di coloro che desiderano una bella pelle e amato da chi intollerante al glutine, data la sua assenza all’interno dell’alimento.
I nativi americani del sud-est usavano la danza del mais verde per festeggiare il nuovo anno. Questa importante cerimonia, che ringraziava gli spiriti per la raccolta, si svolge nel mese di luglio o agosto. Nessuno del nuovo mais può essere mangiato prima della cerimonia, che coinvolge i rituali di purificazione e di perdono e una varietà di danze. Infine, il nuovo mais può essere offerto ad un fuoco cerimoniale, seguita da una grande festa.