Valore energetico: | 314 Kcal / 1312 KJ |
Carboidrati: | 62.5 g |
Grassi: | 3.3 g di cui saturi 0.6 g |
Proteine: | 12,40 g |
Fribre: | 6,00 g |
Sale: | 0,01 g |
Può essere cucinato asciutto o in brodo. Adatto ad ogni stagione può essere usato nella preparazione di calde zuppe per le stagioni fredde o per insalate fredde per le stagioni calde. Il grano saraceno bio Oltresole è inoltre ideale nella preparazione di paste particolari, come i pizzoccheri, e della polenta taragna.
È un alimento energetico, facilmente assimilabile anche da chi soffre di problemi digestivi e indicato in caso di denutrizione. I semi sono altamente proteici e contengono tutti gli aminoacidi essenziali, ma anche vitamine e sali minerali, specialmente vitamine del gruppo B, ferro, selenio, potassio fosforo, rame e zinco. Il grano saraceno in realtà non è un cereale, ma una pianta erbacea della stessa famiglia del rabarbaro. Per questo motivo non contiene in natura glutine.
Il nome ci inganna, sia perché non si tratta di una varietà di frumento, sia perché proviene da luoghi molto più lontani rispetto a quelli che erano i territori dei "saraceni". Detto anche grano nero, il grano saraceno appartiene alla famiglia delle Poligonacee, la stessa del rabarbaro e dell'acetosa.