Valore energetico: | 1295 KJ / 309 Kcal |
Carboidrati: | 39.8 g di cui zuccheri 1 g |
Grassi: | 0.3 g di cui saturi 0.1 g |
Proteine: | 24,40 g |
Fribre: | 24,90 g |
Sale: | 0,01 g |
Il sapore dei fagioli rossi è dolce, simile a quello delle castagne e delle patate dolci. Sono comunemente usati nel chili con carne e sono usati nella cucina indiana, dove i fagioli sono noti come rajma. Nel Levante invece un piatto comune è costituito da uno stufato di fagioli rossi solitamente servito con riso, ed è noto come fasoulia.
I fagioli rossi, come tutti i legumi secchi, sono fra gli alimenti di origine vegetale più ricchi di proteine e nel contempo privi di grassi, contrariamente alle proteine di origine animale. Queste due caratteristiche ne fanno un alleato importante per la salute, in grado di contribuire a un regime alimentare equilibrato. Il fagiolo rosso è inoltre ricco di potassio e povero di sodio, caratteristica che gli conferisce naturalmente proprietà diuretiche.
I fagioli regolano il gas intestinale – anche se spesso vengono associati a fenomeni di meteorismo, in realtà il consumo regolare fa bene e aiuta a sgonfiare la pancia. Due piatti a settimana, come contorno, diminuiscono l’incidenza della presenza di gas nell’intestino.