Risotto al pomodoro

Desiderate una ricetta estiva e veloce? Volete un piatto vegano e senza glutine? Cercate un’alternativa al solito risotto? Volete un primo semplice, profumato e adatto a tutti? Ecco qui la ricetta che fa per voi: il risotto al pomodoro!
Risotto al pomodoro: cosa serve?
- 300g di riso Carnaroli Oltresole
- 500g di pomodori
- ½ cipolla
- brodo vegetale
- basilico
- olio evo, sale e pepe
Iniziamo
1. Innanzitutto, preparare il brodo vegetale come più si preferisce;
2. Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro, sminuzzando la cipolla, soffriggendola e aggiungendo i pomodori e un poco d’acqua. Lasciare sul fuoco i pelati per circa 15 minuti, mescolando e aggiungendo gli odori, come sale, pepe e basilico;
3. Per ottenere una salsa compatta, usare un frullatore a immersione e lasciare ancora qualche minuto sul fuoco basso;
4. Intanto, preparare il risotto, prima tostandolo per qualche minuto e poi aggiungendo il brodo un poco alla volta, mescolando e facendo attenzione che il riso non si attacchi;
5. Una volta pronta, aggiungere la salsa di pomodoro al risotto e mescolare con cura;
6. Continuare la cottura fino a quando il risotto è cotto e cremoso;
7. Aggiungere sale, pepe e basilico a piacere… e servire!
Si tratta di una ricetta facilissima. Si possono ovviamente usare anche passate di pomodoro già pronte, ma in estate vi consigliamo di utilizzare i pomodori di stagione per avere un piatto ancora più gustoso e saporito. Per una versione vegetariana, si può aggiungere anche un po’ di parmigiano per dare ancora più cremosità.