Quinoa: un mercato di nicchia, ma sempre in crescita

Per quanto riguarda la quinoa, i dati della Fao nel 2020 affermano che la produzione mondiale è stata di 175mila tonnellate, in aumento del 120% rispetto ai dieci anni prima. E in Italia questo trend viene confermato: nel 2021 erano 60 gli ettari coltivati, contro i 200 del 2022.
I punti a favore della quinoa, non sono solo quelli nutrizionali, ma anche le qualità della pianta e della coltivazione di essa. Si tratta di una pianta resistente, che non ha grandi necessità di apporto idrico.
Si prospetta, quindi, una continua crescita di questo mercato e una maggiore conoscenza e richiesta di questi nuovi prodotti da parte dei consumatori, sempre più attenti all'impatto ambientale, alle proprietà nutritive e alle diete prive di glutine.