Quando il cibo diventa… serie tv: Friends

Sono passati ormai quindici anni dall’ultima puntata di Friends, ma la serie tv più amata degli anni ‘90 rimane sempre attuale e sempre meritevole di un rewatch.
Il cibo è sicuramente una parte fondamentale di Friends. Basti pensare al fatto che Monica è una chef maniaca del controllo, che prepara grandi quantità di manicaretti, soprattutto per le festività e le occasioni speciali. Monica trova pane per i suoi denti in Joey, amante della cucina e stomaco senza fondo. Per Joey, infatti, esiste sono una regola: il cibo è sacro e non va mai condiviso. Ci sono poi Phoebe, vegetariana, e Rachel, disastro in cucina. Completano il quadro Chandler e Ross, buone forchette e compagni di pizza.
Sono celebri le puntate dedicate al Giorno del Ringraziamento, che i sei protagonisti passano sempre insieme. In particolare, il tradizionale tacchino, preparato dagli americani in occasione di questa festività, ne vede di tutti i colori: dalla scena di Monica con il tacchino in testa proprio quando Chandler le confessa il suo amore, a quella in cui Joey mangia un tacchino intero, ma poi chiede anche una fetta di torta.
Incorniciano il susseguirsi di puntate i caffè e i muffin del Central Perk, punto di ritrovo dei sei amici, quello del celebre divano. Ma anche le innumerevoli pizze ordinate a casa, i biscotti di Phoebe, i panini di Ross e i disastri di Rachel, che Joey, però, non disdegna.
Il cibo è indubbiamente qualcosa che unisce i sei amici: un pretesto per trovarsi, un mezzo per consolarsi, un modo per festeggiare e un momento per confrontarsi.