Frittata con farina di ceci

Cercate una ricetta semplice e gustosa? Volete un’alternativa vegana alla classica frittata? Desiderate un modo per provare nuovi tipi di farine? Ecco qui la ricetta che fa per voi: la frittata con farina di ceci!
Frittata con farina di ceci: cosa serve?
- 180g di farina di ceci bio Oltresole
- 10g di olio evo
- 180g d’acqua
- 180g di birra chiara
- sale e pepe
- 1 cipollotto
- erbe aromatiche
Iniziamo
1. Innanzitutto, pulire e sminuzzare il cipollotto;
2. In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio e far soffriggere il cipollotto;
3. Insaporirlo con sale, pepe e erbe aromatiche a scelta;
4. Nel frattempo preparare la pastella in una ciotola a parte versando la farina di ceci, l’acqua, la birra e un pizzico di sale;
5. Mescolare il tutto con una frusta per evitare i grumi e versare l’olio fino a ottenere una pastella omogenea;
6. Quando i cipollotti sono ben cotti, versare la pastella in padella;
7. Mescolare e poi coprire con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti;
8. Girare la frittata e far cuocere l’altro lato per altri 5 minuti con il coperchio;
9. Togliere il coperchio e continuare la cottura per qualche minuto fino alla doratura desiderata;
10. Lasciar riposare per qualche minuto e poi… servire!
Si tratta di una ricetta semplicissima per avere un’alternativa vegana alla classica frittata. Alcuni consigli: si può usare anche l’acqua frizzante al posto della birra; la frittata si può conservare in frigo per 2-3 giorni. Inoltre, si può condire a piacimento: con peperoni, zucchini o spinaci. A seconda della stagione e dei gusti. Scegliete la vostra versione preferita!